Turandot
venerdì 17 marzo, ore 20.30 - turno A 
sabato 18 marzo, ore 19 - turno G 
domenica 19 marzo, ore 17 - turno D 
martedì 21 marzo, ore 20.30 - turno F 
mercoledì 22 marzo, ore 20.30 - turno B 
domenica 9 aprile, ore 17 - turno E 
martedì 11 aprile, ore 20.30 - turno C
 
Turandot, atto I
foto di Priamo Tolu
dramma lirico in tre atti e cinque quadri 
libretto Giuseppe Adami e Renato Simoni, dalla fiaba teatrale omonima di Carlo Gozzi 
musica Giacomo Puccini 
versione originale incompiuta 
omaggio a Pinuccio Sciola
personaggi e interpreti 
Turandot Susanna Branchini (17, 19, 22 marzo, 11 aprile)/Irina Rindzuner (18, 21 marzo, 9 aprile) 
Altoum Enrico Zara 
Timur Antonio Di Matteo (17, 19, 22 marzo, 11 aprile)/Mariano Buccino (18, 21 marzo, 9 aprile) 
Il Principe Ignoto (Calaf) Amadi Lagha  (17, 18, 22 marzo, 9 aprile) Francesco Anile (19, 21 marzo) Rudy Park (11 aprile)
Liù Olga Busuioc (17, 19, 22 marzo, 11 aprile)/Angela Nisi (18, 21 marzo, 9 aprile) 
Ping Gocha Abuladze 
Pang Gregory Bonfatti 
Pong Massimiliano Chiarolla (17, 18, 19 marzo, 9, 11 aprile)/Saverio Fiore (21, 22 marzo)
Un Mandarino Filippo Fontana
Il Principe di Persia Enrico Zara
Prima Ancella Vittoria Lai
Seconda Ancella Martina Serra
maestro concertatore e direttore Alpesh Chauhan
Orchestra e Coro del Teatro Lirico di Cagliari 
Coro di voci bianche del Conservatorio Statale di Musica “Giovanni Pierluigi da Palestrina” di Cagliari
maestro del coro Gaetano Mastroiaco
maestro del coro di voci bianche Enrico Di Maira
regia Pier Francesco Maestrini, ripresa da Alessandra Panzavolta 
scene Pinuccio Sciola
costumi Marco Nateri 
luci Simon Corder 
allestimento del Teatro Lirico di Cagliari
 
						 
						 
						 
						 
						 
  
		 
 
  
 