Stagione concertistica 2026

venerdì 9 gennaio, ore 20 - turno A
sabato 10 gennaio, ore 19 - turno B
Orchestra e Coro del Teatro Lirico di Cagliari
direttore Donato Renzetti
soprano Lucrezia Drei
contralto Sara Mingardo
tenore Giulio Pelligra
basso Adolfo Corrado
maestro del coro Giovanni Andreoli
Ludwig van Beethoven Nona Sinfonia in re minore per soli, coro e orchestra op. 125

 

sabato 24 gennaio, ore 19 - turno B
violino Maxim Vengerov
pianoforte Polina Osetinskaya
Franz Schubert Sonata n. 3 in sol minore per violino e pianoforte op. 137 D. 408
Dmitrij Šostakovič Sonata in Sol maggiore per violino e pianoforte op. 134
Johannes Brahms Sonata n. 3 in re minore per violino e pianoforte op. 108

 

venerdì 6 febbraio, ore 20 - turno A
sabato 7 febbraio, ore 19 - turno B
Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari
direttore Christopher Franklin
violino Kim Bomsori
Felix Mendelssohn-Bartholdy
Sogno di una notte di mezza estate, ouverture da concerto in Mi maggiore op. 21
Concerto in mi minore per violino e orchestra op. 64
Terza Sinfonia in la minore op. 56 "Scozzese"

 

venerdì 13 febbraio, ore 20 - turno A
sabato 14 febbraio, ore 19 - turno B
Orchestra e Coro del Teatro Lirico di Cagliari
direttore Pietari Inkinen
soprano Nicole Wacker
mezzosoprano Teresa Iervolino
maestro del coro Giovanni Andreoli
Gustav Mahler Seconda Sinfonia in do minore per soli, coro e orchestra "Resurrezione"

 

venerdì 27 marzo, ore 20 - turno A
sabato 28 marzo, ore 19 - turno B
INHERITANCE
Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari
direttore Paolo Silvestri
tromba, flicorno, effetti Paolo Fresu

Guest
Paolo Fresu Quintet
pianoforte Roberto Cipelli
sassofoni Tino Tracanna
contrabbasso Attilio Zanchi
batteria Ettore Fioravanti

Paolo Fresu Devil Quartet
chitarra Bebo Ferra
contrabbasso Paolino Dalla Porta
batteria Stefano Bagnoli

Special Guest
fisarmonica Antonello Salis
voce Elena Ledda
electronics Alessio Atzori/Notrasa

composizioni originali Paolo Fresu
arrangiamenti Paolo Silvestri

 

Teatro Carmen Melis
venerdì 3 aprile, ore 20 - fuori abbonamento
sabato 4 aprile, ore 19 - fuori abbonamento
Concerto di Pasqua
Orchestra e Coro del Teatro Lirico di Cagliari
direttore Alessandro Cadario
soprano Francesca Aspromonte
contralto Margherita Sala
tenore Alasdair Kent
basso Roberto Lorenzi
maestro del coro Giovanni Andreoli
Franz Joseph Haydn Stabat Mater in sol minore per soli, coro e orchestra Hob. XX bis

 

venerdì 8 maggio, ore 20 - turno A
sabato 9 maggio, ore 19 - turno B
Orchestra e Coro del Teatro Lirico di Cagliari
direttore Nicolò Umberto Foron
soprano Giulia Bolcato
maestro del coro Giovanni Andreoli
Giuseppe Verdi Quattro pezzi sacri
Richard Wagner Die Meistersinger von Nürnberg: Preludio
Richard Wagner Tristan und Isolde: Preludio e Morte di Isotta
Richard Wagner Tannhäuser: Ouverture

 

venerdì 15 maggio, ore 20 - turno A
sabato 16 maggio, ore 19 - turno B
Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari
direttore Ryan McAdams
pianoforte Michail Pletnëv
Sergej Rachmaninov
Capriccio su temi tzigani op. 12
Concerto n. 3 in re minore per pianoforte e orchestra op. 30

 

giovedì 4 giugno, ore 20 - turno B
The King's Singers
Close Harmony
Ron Goodwin What kind of things do The King's Singers sing? (arrangiamento Jeremy Jackman)
Getting Going (1968-1972)
Canto traditionale inglese Blow Away the Morning Dew (arrangiamento Gordon Langford)
Canto traditionale inglese The Oak and the Ash (arrangiamento Gordon Langford)
Marion Sunshine, Moises Simons & Wolfe Gilbert The Peanut Vendor (arrangiamento Gordon Langford)
Going Pro (1972-1983)
Albert Hammond I'm a train (arrangiamento Peter Knight)
Michael Flanders & Donald Swann Slow Train (arrangiamento Gordon Langford)
Gioachino Rossini Overture to The Barber of Seville (arrangiamento Daryl Runswick)
Into America (1983-1990)
Billy Joel And So It Goes (arrangiamento Bob Chilcott)
John Lennon & Paul McCartney Honey Pie (arrangiamento Paul Hart)
Randy Newman Texas Girl at the Funeral of her Father (arrangiamento Bob Chilcott)
Something Different (1990-2000)
George e Ira Gershwin Oh! I can't sit down (arrangiamento Bob Chilcott)
The Beach Boys Kokomo (arrangiamento Bob Chilcott)
Albert Hay Malotte The Lord's Prayer (arrangiamento Brian Wilson)
The ender
John Lennon & Paul McCartney Ob-la-di, ob-la-da (arrangiamento Daryl Runswick)
A New Day (2000-2018)
John David You Are The New Day (arrangiamento Peter Knight)
Harold Arlen I've Got the World on a String (arrangiamento Alexander L'Estrange)
Bob Chilcott We Are
The show goes on (2019-2026)
Ultima selezione di canzoni, fino ai nostri giorni, di grandi cantautori come Jacob Collier, Laura Mvula, James Blake ed Ed Sheeran, nonché il fantastico mondo Disney che ha recentemente festeggiato il suo 100° compleanno.

 

giovedì 3 settembre, ore 20 - turno A
Mahler Chamber Orchestra
direttore (prima parte) Teddy Abrams
direttrice (seconda parte) e pianoforte Yuja Wang
Aaron Copland Appalachian Spring
Samuel Barber Concerto per pianoforte e orchestra op. 38
Paul Dukas Fanfare pour précéder La Péri
Samuel Barber Mutations from Bac
Sergej Prokof'ev Concerto n. 3 in Do maggiore per pianoforte e orchestra op. 26

 

venerdì 2 ottobre, ore 20 - turno 
sabato 3 ottobre, ore 19 - turno B
Orchestra e Coro del Teatro Lirico di Cagliari
direttore Enrico Onofri
flauto Riccardo Ghiani
soprano Ana Maria Labi
contralto Giulia Alletto
tenore Krystian Adam
basso Alessandro Ravasio
maestro del coro Giovanni Andreoli
Wolfgang Amadeus Mozart
Musica funebre massonica in do minore K. 477
Concerto n. 1 in Sol maggiore per flauto e orchestra K. 313
Requiem in re minore K. 626

 

venerdì 20 novembre, ore 20 - turno A
pianoforte Grigorij Sokolov
programma da definire

 

 

Iscriviti

Accademia Ucraina di Balletto