"Manon Lescaut" di Giacomo Puccini

Giacomo Puccini (1858-1924)
venerdì 7 ottobre, ore 20.30 - turno A
sabato 8 ottobre, ore 19 - turno G
domenica 9 ottobre, ore 17 - turno D
martedì 11 ottobre, ore 20.30 - turno F
mercoledì 12 ottobre, ore 20.30 - turno B
giovedì 13 ottobre, ore 11 - Ragazzi all'opera!
venerdì 14 ottobre, ore 20.30 - turno C
sabato 15 ottobre, ore 17 - turno E
Manon Lescaut
dramma lirico in quattro atti
libretto autore anonimo (cui collaborarono Giuseppe Giacosa, Luigi Illica, Ruggero Leoncavallo, Domenico Oliva, Marco Praga, Giacomo Puccini, Giulio Ricordi), dal romanzo Histoire du Chevalier Des Grieux et de Manon Lescaut di François-Antoine Prévost
musica Giacomo Puccini
personaggi e interpreti
Manon Lescaut Maria Teresa Leva (7-9-12-14)/Tiziana Caruso (8-11-15)
Lescaut Darìo Solari (7-9-12-14)/Filippo Polinelli (8-11-15)
Il Cavaliere Renato Des Grieux Leonardo Caimi (7-9-12-14)/Mikheil Sheshaberidze (8-11-15)
Geronte di Ravoir Petar Naydenov (7-9-12-14)/Matteo Peirone (8-11-15)
Edmondo Giuseppe Infantino
Il Maestro di ballo Mauro Secci
Un Musico Sonia Fortunato
Un Lampionaio Mauro Secci
maestro concertatore e direttore Gianluca Marcianò
Orchestra e Coro del Teatro Lirico di Cagliari
maestro del coro Giovanni Andreoli
regia Aldo Tarabella
scene Giuliano Spinelli
costumi Rosanna Monti
luci Marco Minghetti
coreografia Luigia Frattaroli
allestimento del Teatro del Giglio di Lucca, in coproduzione con il Teatro Comunale Pavarotti-Freni di Modena, il Teatro Alighieri di Ravenna, il Teatro Galli di Rimini, il Teatro Comunale di Ferrara e il Teatro Verdi di Pisa